le 5 cose che non sapete di me

Scritto da dema il giorno 30 Dicembre 2006

O almeno quelle che non si estrapolano da una query “antonangelo de martini” su google , che poi sono per il 90 % inerenti al post sul barcamp torinese (potere del cross linking!!)

  1. Sono stato in Cina per la prima volta nel 1988 , quando veramente poche persone in tutta italia ci erano andate per fare business . Negli anni successivi tutti coloro che sono andati li hanno costruito una piccola fortuna ed io sono rimasto lo stesso ciuco di allora

  2. Sono riuscito a fare il bagnino mare al Lido di Venezia per tre anni consecutivi senza vantare nessuna conquista balneare ( troppo preso dalle mie cose da geek scaccia fica)

  3. Nella mia cricca di quando ero giovane c’era anche Fabrizio Lori , il presedente attuale del Mantova Calcio ( non è cambiato di una virgola , era tale e quale ad ora bello capellone )

  4. Ho posseduto una Lambretta 125 special del 1966 dall’età dei 16 anni fino ai 18 , quando dopo un viaggio in campeggio a Rimini , l’ho lasciata ad un deposito ferroviario con i paraoli del motore sfondati e la gente che per strada vedendo la nuvola bianca che usciva dalla marmitta , mi urlava “ Soccia !! Ma che vai a carbone !!! “.Rispedita subito a casa e fatta restaurare solo dopo 15 anni , l’ho sbiellata salendo il San Baronto ( chi ha passioni ciclistiche conosce la zona ) , e da quel momento mio padre la tiene rigorosamente nel garage al Lido di Venezia , usandola come scooter per l’estate.

  5. Ho una passione forte per la radio , cominciata quando chiesi come regalo per la prima comunione un grundig satellit 3000 , ma visto che costava 1 milione e mezzo dell’epoca !!! ricevetti una grundig C 5000 . Nel corso degli anni , oltre ad aver fatto anche lo speaker ad una radietta locale veneziana , ho usato per la mia passione di ascoltatore , una sony icf-2001D , un kenwood R5000 (solo onde corte) e tre grundig sattellit , il 3000 famoso , che comprai non appena raggiunsi la mia indipendenza economica , il satellit 6001 e il 2000.

E quindi per la serie “who cares” , ho scritto anche io questo post santantoniesco.