E’ dal 20 Gennaio che puntualmente alle 14 la banda internet della nostra azienda passa dai 2mbs del profilo attuale a 256kbs , valore di banda minima garantita . I nostri uffici utilizzano un collegamento alice business multigroup con 8 indirizzi IP statici . E’ un collegamento decisamente costoso , 200 euro al mese +IVA , e scelto dal sottoscritto proprio per evitare queste problematiche.
Se è vero che da un piccolo sondaggio svolto presso utilizzatori adsl della mia zona , sia con alice , tiscali ed eutelia e svariati altri la connessione arriva ad un ridicolo 64kbs è vero che loro pagano una frazione rispetto al mio canone.
Ora il problema è chiaro : il nodo di raccolta di interbusiness della mia zona è prossimo al collasso , ed appena si attivano le connessioni dei ragazzi che tornano da scuola , la banda viene ristretta al minimo garantito per evitare il collasso del VP. Ma mentre il bandwidth shaping di una connessione da 19 euro al mese puo essere ammissibile , sempre fino a quando non viene effettuato un potenziamento , è assolutamente inaccettabile per un’azienda. Restringere la connessione internet ad un’azienda al giorno d’oggi , significa quasi paralizzarla . Nel mio caso , significa raddoppiare i tempi per la ricezione di posta elettronica o scambio di file e impossibilità di fare telefonia voip. Intendiamoci si puo’ continuare a lavorare , ma quello che mi fa girare le scatole sono i 200 euro al mese sborsati.
Tags: